infanzia
SKARABOKKIOscopri chi siamo
MODALITA’ DI ISCRIZIONE:
L’iscrizione dovrà essere effettuata on line tramite il sito del Comune di Pesaro www.comune.pesaro.pu.it
La segreteria didattica dell’Istituto è disponibile per chiarimenti e aiuti (tel. 0721/402220).
GIORNATA TIPO:
- Ore 7.50 – 8.30 circa (accoglienza): i bambini vengono accolti a turno in una sezione;
- Ore 8.30 – 9.30: gioco libero nelle sezioni di riferimento;
- Ore 9.30: routine del bagno e colazione che può avvenire in sezione o in refettorio;
- Ore 10.00 circa: routines del calendario meteorologico, della giornata e delle presenze. A turno ogni giorno vengono nominati due “capofila” ( aprono la fila del trenino e aiutano le insegnanti nelle diverse attività della giornata) e due camerieri ( apparecchiano per il pranzo e servono il pasto ai compagni);
- Ore 10.30 circa inizio attività didattica che può essere individuale, laboratoriale, a sezioni parallele ad intersezione e attività motoria . Non mancano attività all’aperto;
- Ore 12.00 – 12.20 routines del bagno per preparazione del pranzo e apparecchiatura da parte dei camerieri e prima uscita senza refezione;
- Ore 12.30- 13.30 pranzo in refettorio;
- Ore 13.30 – 14.00 uscita;
- Ore 14.00 circa routine lavaggio denti;
- Ore 14.30 circa – 15.30 attività didattica che può essere individuale, laboratoriale, a sezioni parallele ad intersezione e attività motoria . Non mancano attività all’aperto;
- Ore 15.30 – 16.00 Uscita.
ORGANIZZAZIONE ORARIA:
orario di apertura: dal lunedì al venerdì dalle 7.50 alle 16.00 con servizio mensa.
Su richiesta, si può usufruire del servizio di “anticipo” (ingresso alle 7.40) e di “posticipo” (uscita alle 16.15) e del servizio scuolabus.
CHI SIAMO:
La scuola dell’infanzia Skarabokkio è situata in via Rigoni, 9 a Pesaro, nel quartiere di Soria, in una zona tranquilla e facilmente accessibile da parte delle famiglie. Da anni accoglie bambini e bambine che provengono sia dal quartiere che da altre zone della città, di diverse provenienze e culture.
La scuola ospita circa 120 bambini delle tre fasce d’età 3-4-5 anni suddivisi in 6 sezioni omogenee, le quali lavorano con attività in parallelo per fasce di età, ma anche in intersezione promuovendo la socializzazione e gli apprendimenti tra bambini di età diverse. Ogni stanza è suddivisa in angoli per centri di interesse.
Sezione A (ORSI) maestre Patrizia Marchetti – Marianna Paola Poluzzi
Sezione B (API) maestre Antonella Ceccarelli – Milena Morenzetti
Sezione C (COCCINELLE) maestre Loredana Curzi – Alessia Garattoni
Sezione D (LEONI) maestre Cinzia Ferri – Giometti Lorella
Sezione E (FARFALLE) maestre Rosanna Brunaccioni – Ginevra Montanari
Sezione F (SCOIATTOLI) maestre Daniela Baffioni – Maria Origlia
Il team della scuola è completato dalle insegnanti di sostegno Mancini Manila (coordinatrice di plesso), Alessandra Del Bene (assegnazione provvisoria), dalla maestra di religione Veronica Pietroni e da 4 collaboratori scolastici (personale ATA).
La scuola, oltre alle 6 sezioni, è dotata di palestra e laboratori/atelier al piano inferiore, di salone refettorio per la mensa e di biblioteca. Esternamente, la scuola dispone di due ampi giardini: uno frontale (visibile dall’ingresso) e uno più piccolo situato lateralmente.