Il progetto vuole favorire abitudini alimentari sane, stimolando l’abbandono di comportamenti errati e contemporaneamente offrire ai bambini l’opportunità di conoscere le abitudini alimentari dei compagni di diversa provenienza, di apprendere altre tradizioni e confrontarle con le proprie. E’ dimostrato come una corretta alimentazione sia fondamentale non solo per assicurare all’individuo uno stato di nutrizione ottimale, ma anche e soprattutto per tutelare la salute e garantire la qualità di vita. Il percorso didattico è perciò rivolto a tutti gli alunni della scuola primaria. Ognuna delle attività lascia la possibilità di prevedere percorsi differenziati, nel rispetto dei tempi e delle capacità di ognuno. Sarà un percorso interessante e divertente, alla scoperta del cibo nelle opere d’arte (Arcimboldo), nelle favole (Tolstoj), nei racconti (Il frantoio delle storie), nel linguaggio (scoprire il significato e l’ origine di tanti modi di dire legati a frutta e verdura: es. testa di rapa), nelle radici locali e storiche, nel territorio vicino e nel mondo, per giungere a scoprire che esiste anche “un’arte di mangiare” in modo variato e sano. Il cibo stesso potrà essere trasformato in opera d’arte da gustare anche solo con gli occhi. AREE TEMATICHE DI RIFERIMENTO: MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZE CHIAVE SOCIALI E CIVICHE – SUCCESSO SCOLASTICO.
Articoli recenti
Archivi
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Aprile 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Agosto 2018
- Marzo 2018
Commenti recenti