UNO SPORTELLO MILLE FINESTRE

Il Progetto, in continuità verticale, comprende diverse attività finalizzate a rispondere alle esigenze educative degli alunni e delle famiglie: prevede l’attivazione dello “Sportello di ascolto” di consulenza psicologica in collaborazione con il centro Passaparola; corsi di formazione all’uso di strumenti compensativi digitali per gli alunni con DSA e B.E.S. delle classi V della scuola primaria e delle classi prime e degli alunni neocertificati della scuola secondaria di primo grado; attività laboratoriali LOGIN rivolte alle classi II della scuola secondaria di I grado e a una classe della scuola primaria in collaborazione con gli operatori del centro Passaparola; incontro per genitori ed insegnanti dei due ordini di scuola sul tema dei disturbi alimentari; incontri formativi sul bullismo per le classi seconde della scuola secondaria di primo grado a cura di Simone Gabrielli RADIOSIMO PROGETTO SCHOOL. Laboratorio per la prevenzione dei disturbi dell’apprendimento per alunni italiani e stranieri con 26 L’OFFERTA FORMATIVA PTOF – 2019/20-2021/22 PESARO – DANTE ALIGHIERI problemi di linguaggio delle classi prime e seconde della scuola secondaria. AREE TEMATICHE DI RIFERIMENTO: MIGLIORAMENTO COMPETENZE CHIAVE-CONTINUITA’ VERTICALE E UNITARIETA’

Il Progetto si avvale della collaborazione del Comune di Pesaro (Centro Passaparola) e di Associazioni del territorio Licenide, Login).

Competenze

Postato il

19 Dicembre 2019

Invia commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.